Sinonimi: Verduz.
Cenni storici: Incerte le origini di questo vitigno coltivato nella pianura trevigiana; sembrerebbe proveniente dalla Sardegna all'inizione del '900.
Caratteristiche ampelografiche: foglia media, orbicolare o pentagonale, pentalobata - grappolo medio, cilindrico-piramidale, alato e mediamente compatto - acino medio con buccia leggermente sottile di colore verde.
Maturazione: tardiva
Vigoria: buona
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino asciutto abbastanza alcolico, sapito e lievemente amarognolo
Rientra nelle DOC Annia, Aquileia, Isonzo, Latisana.
|